8 titoli toscani e tanti record

Tante emozioni in questo weekend con tanti titoli toscani, record societari e primati.

Ben 8 titoli titoli toscani al Carrara Fiere e tanti podi. Nei 50m argento per Davide Felicetti nella categoria juniores correndo in 6″31 e poi 6″23, nella stessa gara 6″58 per Michael Noya. Nella prova allievi invece tutti molto vicini gli amaranto con Nicola Cuturi, Gabriel Goga e Gabriele Giannetti rispettivamente in 6″54, 6″56 e 6″58. Nei 50hs Federico Quinti, di nuovo in amaranto, avvicina il primato in 7″51 e poi 7″52, che gli vale l’argento assoluto. Doppio titolo toscano juniores per Elia Luzzi nei 1.500m e negli 800m vinti rispettivamente in 4’12″55 facendo il primato assoluto sulla distanza, e poi 2’02″57 PB indoor. Impegnato negli 800m maschili anche Mattia Tedeschi, anch’egli al primato indoor in 2’07″36. Argento toscano assoluto per Greta Giusti che chiude gli 800m in 2’21″99 seguita da Anna Tramonti in 2’34″06(PB), mentre Chiara Francalanci corre i 1.500m in 5’41″69. Nei 200m titolo toscano juniores per Giacomo Giovinazzo che corre in 23″87 seguito da Davide Felicetti in 23″88. Poi esordi per Valerio Vanzini, Simone Coltelli, Mostafa El Bathani e Martino Melucci rispettivamente in 25″23, 25″87, 26″72 e 27″24. Titoli toscani di categoria anche nei 400m. Georgette Armocida mette a referto un buon crono da 1’02″04, PB assoluto, e titolo toscano juniores; al maschile titolo toscano allievi per Edoardo Gori che fa 54″04 e per Wickasitha Pannacci quello promesse in 55″55. In gara al femminile anche Chiara Francalanci che fa 1’06″57, al maschile Giacomo Giovinazzo che mette a segno 58″48 e Nicholas Caturelli che fa 1’00″43. Dulcis in fundo altri due titoli regionali di categoria nei 5.000m di marcia con il titolo promesse di Claudio De Santis in 23’13″28 e il titolo e PB di Giacomo Traina in 24’37″74. Nel peso invece Alexander Giusti esordisce in 9,84m con il peso “dei grandi”

Ad Ancona in occasione del Memorial Giovannini arrivano ben 2 record toscani. Il primo ad opera di Ilaria Accame che torna sui 400m indoor con 53″16, siglando il nuovo record toscano assoluto in sala; l’altro record arriva da Elisa Fossatelli nei 60hs che corre prima in 8″55 per poi migliorarsi fino a 8″38 che le vale il nuovo record toscano promesse. Grande esordio per Arianna De Masi che corre la batteria dei 60m in 7″45 e poi la finale in 7″40, crono che le vale il nuovo record societario. Nell’alto bene anche Mohammadu Raffeek che valica con successo l’asticella a quota 2,10m. Nelle altre gare del Palaindoor continuano i progressi di Mohamed Reda Chahboun nel lungo che atterra a 7,58m, stagionale anche per Leandro Andrea D’Amore che nel triplo balza a 15,12m. Torna in pista Elisa Fossatelli che nei 60m corre prima in 7″65 e poi in 7″60 limando il suo primato personale.

A Padova altri due record societari con Riccardo De Cesare negli 800m che conclude in 1’53″94, mentre Alessandra Succetti si testa sui 3.000m con il crono di 10’30″47. Due amaranto nei 400m: Mirco Fragola esordisce sulla distanza in 49″65 al rientro dalla malattia e Andrea Vanchetti fa suoi i due giri di pista in 51″59. Nei concorsi Lorenzo Candiotto torna volare nell’asta con la misura di 4,90m, mentre nel lungo Samuele Baldi si conferma a 7,23m. A Parma Michela Barotti corre i 50m in 6″78 per poi migliorarsi in finale fino a 6″66, mentre Marta Giovannini mette a referto un 5,30m nel lungo e 8″74 e 8″73 nei 60hs. Marta torna in pista poi sulla stessa distanza a Bergamo con 8″90.

A Firenze arriva un altro record societario, stavolta ad opera di Jasmine Al Omari nel triplo che atterra a 12,37m, in una gara ricca di nulli. Stagionale per Miriam Nanuti nell’alto, al maschile invece Fabio Ciabatti apre la stagione con 1,70m, mentre Giacomo Cipriani fa 1,55m. Nell’asta primato indoor per Federico Martelli a 4,10m mentre Daniele Carlotti e Michele Gori fanno 3,50m e 2,35m.