Chiaratti regina delle multiple. Baldi titolo toscano

Weekend all’insegna dei Campionati italiani di prove multiple con 3 amaranto ai blocchi di partenza. Sara Chiaratti conferma il primo posto dopo la vittoria agli Assoluti outdoor di La Spezia con il gran punteggio di 4.193 punti nel pentathlon indoor, punteggio che la porta ai piedi della top ten italiana di sempre. Per l’amaranto 4 PB su 5 gare svolte. Partenza subito eccellente migliorando il suo primato nei 60hs con 8″77, per poi volare oltre la quota di 1,74m nell’alto, anch’esso PB. Anche nel peso arriva il primato personale con una bracciata da 13,34m, mentre nel lungo atterra a 5,97m, PB e record societario indoor. Conclusione delle fatiche di giornata con gli 800m corsi in 2’26″21 che le consentono di laurearsi Campionessa italiana con il nuovo record societario nella prova. In gara anche Marta Giaele Giovannini che parte con un 8″86 nei 60hs, seguito da 1,65m nell’alto, e 11,82m nel peso, salvo poi incappare in 3 X nel salto in lungo che la mettono fuori dai giochi per una medaglia. Al maschile Lorenzo Candiotto si ferma dopo un 7″36 nei 60m e un 6,63m nel lungo a causa di un risentimento.

A Firenze Samuele Baldi conquista il titolo toscano nel lungo con un salto da 7,38m, seguito da Gabriel Christian Goga che atterra a 6,09m. A Modena Michela Barotti corre i 60m in 7″75 e poi 7″69, mentre Lucio Neri fa lo stagionale nell’asta a 4,40m. A Campi Bisenzio nel cross tanti amaranto in gara. Nei 3km maschili miglior piazzamento per Samuele Zanti che chiude in 9’59 in 7^ piazza seguito da Edoardo Manfanetti in 10’42 e Giacomo Casini in 11’02 mentre Mattia Tedeschi fa 11’03. In gara anche Elia Luzzi, Alessandro Cammilletti e Gabriele Zambelli che corrono rispettivamente in 11’10, 11’37 e 11’39, mentre Tommas Tanini, Giacomo Pardini e Filippo Benvenuti chiudono in 11’43, 11’51 e 11’57. Per Daniele Benedetti e Matteo Santilli crono da 12’09 e 12’19 mentre Wickasitha Pannacci e Mouhamed Diallo fanno 12’19 e 13’26. Al femminile invece Anna Tramonti corre i 3km in 14’36. Ad Avellino Chiara Saccomano si migliora fino a 34,13m nel disco.