Partita a Livorno l’attività su pista per le categorie ragazzi e cadetti con la prima giornata della Coppa Toscana per i primi e la fase interprovinciale per i secondi.
Per la categoria ragazzi previste al femminile il duathlon con salto in lungo e 1.000m mentre al maschile salto in alto e 1.000m. Il miglior piazzamento nel duathlon è di Celeste Caschili che con 4,28m nel lungo e 3’44″60 nei 1.000m è settima, seguita poi da Carolina De Simoni, Emily Leonardini e Giulia Annibale che atterrano a 3,58m, 4,00m e 3,23m mentre nei 1.000m chiudono con 3’47″59, 3’58″91 e 3’48″11. In gara poi anche Cecilia Gelli, Eva Caturelli e Giada Laino che saltano 3,35m, 3,74m e 3,00m e tagliano il traguardo nei 1.000m in 3’58″52, 4’09″25 e 3’50″54 mentre Martina Cacciapuoti, Matilde Bufalini e Vittoria Loreto saltano 3,67m, 3,30m e 3,23m e corrono 4’12″60, 4’13″05 e 4’12″92, seguite da Elisabetta Cammilletti, Olivia Caglieresi e Ines Giulian che arrivano a 2,98m, 3,01m e 3,18m e corrono i 1.000m in 4’06″69, 4’09″68 e 4’30″36. Per Chloe Cataldi, Laura Iacoponi, Maria Vittoria Tenerello e Chiara Di Benedetto saltano 2,80m, 2,99m, 2,43m e 2,33 e concluso i 1.000m in 4’52″51, 5’02″35, 5’16″00 e 5’04″31. Due nulli nel lungo per Zoe Bedini e Lucia Pietrasanta che corrono quindi in 4’13″12 e 4’27″70. Al maschile miglior punteggio amaranto per Diego Silvi con 1,15m nell’alto e 3’42″90 nei 1.000m, seguito da Carlo Gilardi e Niccolò Casini che saltano 1,20m e 1,10 e corrono 4’00″65 e 4’05″61 mentre Giorgio Bianchini e Davide Albieri nell’alto fanno 1,15m e 0,90m e corrono in 4’17″34 e 5’25″11.
Per i cadetti invece 3 podi per gli atleti amaranto con l’argento nei 300m di Greta Lorenzini che corre in 43″16, poi l’argento di Rebecca Bellini nei 2.000m che corre in 7’05″47 e bronzo per Riccardo Seripa anch’egli sui 2.000m in 6’46″41. Nei 300m cadette in gara anche Sveva Montanelli che chiude in 46″43, poi Asia Giulian in 48″68 e Denise Pozzi, Sara Filippi e Alice Bachini in 54″61, 58″59 e 1’10″51. Al maschile Chen Cheng corre in 42″79 seguito da Pietro Manca in 44″92 e poi Gioele Tedesco e Davide Tedesco in 50″05 e 50″64. Nei 2.000m cadette Carlotta Masoni e Bianca Grassi arrivano vicine in 7’47″47 e 7’47″75, seguite da Maja Basile e Gaia Vannozzi in 8’06″42 e 8’20″16, poi Benedetta Branchetti, Teresa Piazza e Ilaria Granato in 8’24″70, 8’32″60 e 8’56″51. Al maschile invece Vittorio Massai chiude in 7’12″03 e Gabriele La Sorsa in 7’54″06. Nei 100hs Cesare Caschili corre in 15″88 mentre negli 80hs Sveva Montanelli chiude in 15″32. Nel lungo miglior misura amaranto per Margherita Biondi con 4,46m, seguita da Agata Giusti e Rita Gori con 4,20m e 4,16m, poi Asia Giulian con 4,03m, mentre nel triplo Pietro Manca atterra a 9,26m. Nell’alto Cesare Caschili valica l’asticella a 1,56m. Nel disco Gabriele Petriglieri arriva a 18,42m mentre nel giavellotto arriva a 26,95m. Al femminile Marina Di Lupo lancia il suo peso a 7,32m e Agata Giusti fa 14,65 nel martello. Chiusura con la 4×100 con Di Lupo-Lorenzini-Gori-Borsellini che chiude in 54″05.